VERIFICARE IL PREGIUDIZIO

VERIFICARE IL PREGIUDIZIO (FATTORI DI RISCHIO E PROTETTIVI)

Cos’è il pregiudizio? Una situazione di pregiudizio è costituita da un insieme di fattori che potrebbero creare un danno se continuassero a svilupparsi nella vita delle persone – soprattutto quelle fragili – nello stesso modo o, addirittura, invadessero tutte le aree di vita delle persone.

Per valutare se una persona fragile si trova in una situazione di PREGIUDIZIO e quale livello di RISCHIO è presente ci viene in supporto l’analisi dei fattori di rischio e dei fattori protettivi.

Non si tratta di una teoria utile solo per bambini e gli adolescenti o per la tutela minori! Quanto ti propongo serve anche per analizzare le situazione di anziani, disabili, di qualunque cittadino che potrebbe trovarsi in condizioni di rischio per il proprio benessere, per la propria serenità di vita, per il proprio sviluppo psico-socio-relazionale ed emotivo.

Paola di Blasio nel suo volume ‘Tra rischio e protezione” spiega con chiarezza come l’analisi dei fattori di rischio e dei fattori protettivi: prossimali e distali.

Io ti spiego perché questa analisi è necessaria prima di:
decidere se segnalare all’autorità giudiziaria
decidere quali interventi proporre
decidere se intervenire come professionisti
decidere chi coinvolgere nella rete di aiuto, se necessario

Aiutaci a diffondere la cultura di un lavoro sociale anti-oppressivo e intenzionale! Condividi il post e lascia il tuo commento.